Questo corso contribuisce a garantire l’assolvimento degli obblighi previsti da art. 73, D.Lgs 81/08 e s.m.i. e D.P.R. 177/11 con riferimento alla formazione degli addetti che lavorano in ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Il D.P.R. 177/11 ha la finalità di arginare le numerose e drammatiche morti sul lavoro negli spazi confinati o ambienti con sospetto d’inquinamento, ponendo l’attenzione sull’idoneità tecnico professionale delle imprese che operano in tali luoghi di lavoro e sulla necessità di una preventiva valutazione dei rischi.
Sintesi del programma:
Modulo normativo
Modulo tecnico
Al termine del corso, è prevista una verifica finale dell'apprendimento, come richiesto dalla normativa. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi avrà frequentato almeno il 90% delle ore totali, previa valutazione delle conoscenze acquisite.
Lavoratori, datori di lavoro, lavoratori autonomi che effettuano e/o supervisionano i lavori negli spazi confinati o con sospetto inquinamento, che hanno necessità di aggiornare la formazione.
4 ore
• EDIZIONE 1 – 13 febbraio dalle 14.00 alle 18.00
• EDIZIONE 2 – 4 aprile dalle 8.30 alle 12.30
• EDIZIONE 3 – 9 giugno dalle 8.00 alle 12.00
• EDIZIONE 4 – 2 ottobre dalle 8.00 alle 12.00
• EDIZIONE 5 – 1 dicembre dalle 9.00 alle 13.00
Finanziabile per le aziende aderenti al Sistema di Imprese FonARCom promosso da CdO Bergamo