Il RENTRI - Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti - è il nuovo strumento per la tracciabilità e dei rifiuti che prevede la digitalizzazione dei documenti relativi al trasporto e alla gestione dei rifiuti (nuovi formulari e nuovo registro di carico/scarico) che entrerà in vigore a partire dal 13/02/2025 con iscrizioni a partire dal 15/12/2024.
Soggetti obbligati all'iscrizione:
Soggetti tenuti alla sola registrazione al portale:
- Enti, imprese che hanno fino a 10 dipendenti produttori iniziali di soli rifiuti non pericolosi ell'ambito di lavorazioni industriali, artigianali, derivanti dall'attività di recupero e smaltimento di rifiuti, i fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti e dalla depurazione delle acque reflue, nonchè i rifiuti da abbattimento di fiumi, dalle fosse settiche e dalle reti fognarie
- Enti, imprese e soggetti non rientranti in organizzazione di enti o impresa, a prescindere dal numero di dipendenti, produttori iniziali di soli rifiuti non pericolosi:
L'obiettivo è quello di fornire ai partecipanti le connoscenze normative e operative necessarie alla corretta gestione del Sisitema RENTRI, alla luce dell'imminente operatività.
Sintesi del programma:
Il corso è destinati a responsabili e addetti alla gestione dei rifiuti in azienda e responsabili ambientali.
3,5 ore
• EDIZIONE 1 - 21 gennaio dalle ore 9.30 alle 13.00 POSTI TERMINATI
• EDIZIONE 2 - 6 marzo dalle ore 9.30 alle 13.00
A pagamento: