FR.EXP.05.2023 - COMMERCIARE NEL MONDO: LE REGOLE DOGANALI


Iscriviti al corso

Obiettivi

Le aziende che operano sui mercati internazionali possono migliorare la propria competitività se conoscono tutti gli aspetti essenziali degli adempimenti doganali, per cogliere i vantaggi tariffari e per usufruire di semplificazioni operative che riducono tempi e costi di sdoganamento.
Nel corso verranno trattati i principali adempimenti all’importazione e all’esportazione da e verso i paesi extraUE, con l’obiettivo di fornire le conoscenze e gli strumenti di base necessari per operare in dogana e per controllare la correttezza delle procedure aziendali. Verranno analizzati i documenti da richiedere e da rilasciare, i controlli preliminari e da effettuare a posteriori. Sono previste esercitazioni a partire da casi aziendali proposti dai partecipanti e con utilizzo di banche dati e strumenti online.
Il corso è erogato in parte in modalità FAD e in parte in aula, per garantire una interazione diretta con le docenti.

Sintesi del programma:

  • le norme per operare in dogana: il Codice doganale dell’Unione;
  • le procedure doganali: gli adempimenti all’import/export;
  • la rappresentanza e il mandato;
  • la dichiarazione telematica e gli elementi dell’accertamento;
  • la classificazione tariffaria doganale;
  • l’origine delle merci: preferenziale e non preferenziale;
  • made in Italy: come stabilirlo ed etichettare le merci;
  • il valore delle merci in dogana;
  • i documenti commerciali, doganali e di trasporto;
  • gli Incoterms 2020: le principali rese delle merci;
  • esportazione: i documenti da rilasciare, gli aspetti doganali e fiscali, la chiusura del MRN;
  • importazione: la liquidazione dei diritti doganali. I documenti. Le registrazioni contabili;
  • i regimi doganali speciali;
  • export control: beni duali, restrizioni, divieti e dichiarazione di libera esportazione;
  • le semplificazioni doganali: esportatore autorizzato, luogo approvato, AEO.

Destinatari

Titolari e dipendenti di aziende che operano o intendono operare sui mercati internazionali.

Durata

40 ore

Calendario

Dalle 9.00 alle 13.00 nelle seguenti date:

  • 12, 19 e 16 settembre
  • 3, 10, 17, 24 e 31 ottobre
  • 7 e 14 novembre

Costo

Gratuito: il costo di partecipazione è integralmente rimborsabile da Regione Lombardia tramite il Bando Formazione Continua FASE VI

Luogo

Una parte del corso verrà erogata in modalità Formazione a Distanza (FAD), mentre le restanti lezioni verranno erogate in Presenza

Docente


Iscriviti al corso