La gru su autocarro è una gru a motore, dotata di impianto idraulico, comprendente una colonna, rotante su una base, e un gruppo bracci che è applicato alla sommità della colonna; la gru è montata di regola su un veicolo commerciale, autocarro o suo rimorchio ed è progettata per caricare e scaricare il veicolo su cui è installata, infatti questo tipo di gru appartiene alla famiglia delle gru chiamate “gru caricatrici idrauliche.
Lo scopo del corso è quello di fornire all’operatore oltre alle conoscenze tecnico-pratiche necessarie a svolgere ogni operazione di carico, scarico e movimentazione, soprattutto la consapevolezza dei possibili rischi, per poter adottare le misure più idonee a limitare o eliminare le situazioni di pericolo.
PER PARTECIPARE AL CORSO I PARTECIPANTI DEVONO ESSERE DOTATI DEI DPI (Dispositivi di protezione individuale) NECESSARI PER LO SVOLGIMENTO DELLE PROVE PRATICHE IN SICUREZZA (a titolo esemplificativo e non esaustivo: scarpe antinfortunistiche, imbracature, caschetto, ecc…)
Il corso è rivolto a tutti gli operatori utilizzatori della gru su autocarro.
12 ore
• EDIZIONE 1
11 aprile dalle 13.00 alle 17.00
12 aprile dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00
• EDIZIONE 2
26 settembre dalle 13.00 alle 17.00
27 settembre dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00
Finanziabile per le aziende aderenti al Sistema di Imprese FonARCom promosso da CdO Bergamo