FF.SIC.07.2025 - FORMAZIONE LAVORATORI - AZIENDE RISCHIO BASSO


Iscriviti al corso

Obiettivi

Il corso, disciplinato dall'art. 37 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 81/08, e dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, ha lo scopo di fornire ai lavoratori di aziende a rischio basso una formazione generale e specifica sulla sicurezza sul lavoro, aumentando la loro consapevolezza riguardo ai potenziali rischi che potrebbero incontrare durante le loro attività lavorative.

Sintesi del programma:

Formazione generale (4 ore)
concetti di rischio; danno; prevenzione; protezione; organizzazione della prevenzione aziendale; diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; organi di vigilanza, controllo e assistenza.


Formazione specifica (4 ore)

  • Ambienti di lavoro, microclima e illuminazione, infortuni e mancati infortuni;
  • Gestione delle emergenze (primo soccorso e incendio), rischio incendio ed analisi del PEE (piano di emergenza e di evacuazione);
  • Rischio elettrico;
  • Stress lavoro-correlato;
  • Videoterminalisti e uso notebook;
  • Disturbi muscolo scheletrici e patologie d'ufficio;
  • Guida sicura, alcol e droga;
  • Rischio gestanti;
  • Altri rischi specifici da mansione a rischio basso (settore uffici e servizi, turismo e ristorazione ecc.);


Al termine del corso, è prevista una verifica finale dell'apprendimento, come richiesto dalla normativa. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi avrà frequentato almeno il 90% delle ore totali, previa valutazione delle conoscenze acquisite.

Destinatari

Il corso è rivolto ai lavoratori di aziende che, in funzione del codice ATECO, risultano classificate a rischio basso.

Durata

8 ore

Calendario

Dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 nelle seguenti date:

• EDIZIONE 1 - 28 gennaio POSTI TERMINATI

• EDIZIONE 2 - 18 febbraio POSTI TERMINATI

• EDIZIONE 3 - 19 marzo

• EDIZIONE 4 - 31 marzo

• EDIZIONE 5 - 10 aprile

• EDIZIONE 6 - 19 maggio

• EDIZIONE 7 - 13 giugno

• EDIZIONE 8 - 16 giugno

• EDIZIONE 9 - 15 luglio

• EDIZIONE 10 - 10 settembre

• EDIZIONE 11 - 30 settembre

• EDIZIONE 12 - 3 ottobre

• EDIZIONE 13 - 11 novembre

• EDIZIONE 14 - 17 novembre

• EDIZIONE 15 - 2 dicembre

• EDIZIONE 16 - 10 dicembre

____________________________________________________________________________________

• EDIZIONE 1 - 8 maggio

• EDIZIONE 2 - 23 ottobre

*FORMAZIONE A DISTANZA (FAD)

Costo

Finanziabile per le aziende aderenti al Sistema di Imprese FonARCom promosso da CdO Bergamo


Iscriviti al corso