l corso di Aggiornamento Formazione Lavoratori è fondamentale per mantenere alta la consapevolezza dei lavoratori sui temi della sicurezza e della prevenzione.
L’obiettivo è aggiornare le conoscenze in merito a rischi, normative e misure di protezione.
Sintesi del programma:
- Aspetti giuridico-normativi
Il corso fornisce aggiornamenti sulle leggi in materia di sicurezza sul lavoro, chiarendo i diritti e i doveri dei lavoratori e delle altre figure aziendali coinvolte, come il datore di lavoro, il RSPP e l’RLS. Questo garantisce il rispetto delle normative e una maggiore responsabilizzazione di tutti.
- Rischi specifici e aggiornamenti tecnici
I lavoratori vengono informati sui rischi a cui sono esposti, con particolare attenzione a innovazioni tecnologiche e nuovi scenari lavorativi. Ad esempio, si approfondiscono il corretto uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI), la sicurezza delle attrezzature e l’emergere di rischi come lo stress lavoro-correlato.
- Organizzazione della sicurezza in azienda
Viene posta attenzione alla gestione della sicurezza, inclusa la redazione e l’aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e l’implementazione di procedure operative chiare. Si sottolinea l’importanza di una comunicazione efficace tra lavoratori e responsabili.
- Fonti di rischio e prevenzione
Il corso analizza le principali fonti di rischio presenti nei vari contesti lavorativi, come quelli fisici, chimici, biologici o organizzativi. Per ogni rischio si propongono misure preventive, come l’adozione di buone pratiche operative e l’utilizzo corretto dei DPI
L'aggiornamento della formazione lavoratori è quinquennale
Dalle 8.00 alle 14.00 nelle seguenti date:
• EDIZIONE 1 - 22 giugno
• EDIZIONE 2 - 23 novembre
A pagamento:
• € 80 + IVA per aziende associate a CdO Bergamo
• € 150 + IVA per aziende non associate