Il corso assolve all'obbligo del datore di lavoro, ai sensi delle Norme CEI 11-27 (2021) e CEI EN 50110-1 (2014), di individuare le figure interne idonee ad intervenire sugli impianti elettrici fuori tensione o in prossimità di parti attive.
Il Datore di Lavoro del discente, in base a quanto indicato nell’attestato di formazione in merito all’esito del test finale e sulla base degli altri elementi giò in suo possesso, conferirà, ai sensi della Norma CEI EN 50110-1-2014 e della Norma CEI 11-27:2021, il riconoscimento di Persona Esperta (PES) o di Persona Avvertita (PAV), nonché l’attestazione della “Idoneità” a svolgere lavori sotto tensione su impianti a bassa tensione.
Sintesi del programma:
Al termine del corso, è prevista una verifica finale dell'apprendimento, come richiesto dalla normativa. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi avrà frequentato almeno il 90% delle ore totali, previa valutazione delle conoscenze acquisite.
Il corso è rivolto a tutte le figure addette ai lavori elettrici all’installazione e manutenzione degli impianti elettrici fuori tensione e sotto tensione su impianti fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c.
16 ore
Dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 nelle seguenti date:
• EDIZIONE 1 - 20 e 27 gennaio POSTI TERMINATI
• EDIZIONE 2 - 2 e 7 aprile POSTI TERMINATI
• EDIZIONE 3 - 20 e 27 giugno
• EDIZIONE 4 - 15 e 22 settembre
• EDIZIONE 5 - 5 e 12 dicembre
Finanziabile per le aziende aderenti al Sistema di Imprese FonARCom promosso da CdO Bergamo