Il corso assolve all'obbligo del datore di lavoro, ai sensi delle Norme CEI 11-27 (2021) e CEI EN 50110-1 (2014), di individuare le figure interne idonee ad intervenire sugli impianti elettrici fuori tensione o in prossimità di parti attive. Tale idoneità passa attraverso l'acquisizione di opportune competenze all'interno di un percorso formativo, al termine del quale viene riconosciuta formalmente la qualifica di Persona Esperta (PES) o di Persona Avvertita (PAV). L'attribuzione di PES o PAV avviene tramite apposita lettera o mediante l'inserimento dell'indicazione nel Documento di Valutazione dei Rischi.
Installatori e manutentori elettrici, quadristi, responsabili del servizio manutenzione interna all'aziende e più in generale chiunque interviene sugli impianti elettrici fuori tensione o in prossimità di parti attive.
16 ore
Dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 nelle seguenti date:
• EDIZIONE 1 - 22 e 29 febbraio POSTI TERMINATI
• EDIZIONE 2 - 17 e 24 aprile
• EDIZIONE 3 - 3 e 10 luglio
• EDIZIONE 4 - 22 e 29 ottobre
Finanziabile per le aziende aderenti al Sistema di Imprese FonARCom promosso da CdO Bergamo