Il corso adotta un approccio comunicativo, focalizzato sull’apprendimento e sull’utilizzo della lingua in contesti e situazioni reali. Si pone particolare attenzione allo sviluppo delle abilità di comprensione e produzione orale, poiché rappresentano i principali ostacoli nell’apprendimento dell’inglese. È inoltre fondamentale il lavoro sulle strutture di base e sulla precisione grammaticale. Le attività proposte mirano a favorire un uso immediato, attivo e costante dei contenuti appresi.
Sintesi del programma:
- Presentarsi in tutti i suoi vari aspetti in un contesto aziendale (nome, provenienza, lavoro), dire e chiedere informazioni personali di vario tipo (indirizzo, telefono, email)
- Descrivere la propria professione, le proprie mansioni e responsabilità
- Preparare viaggi di piacere e d'affari (pianificare, prenotare hotel, ristoranti e trasporti), richiedere servizi
- Dare e chiedere indicazioni stradali, localizzare edifici e oggetti
- Intrattenere visitatori e guidarli all’interno della propria azienda
- Tracciare un profilo generale della propria azienda, e saperne fare una sommaria descrizione (localizzazione, attività, dipendenti, organizzazione)
- Leggere e riportare cifre complesse relative alle attività aziendali; descrivere grafici, andamento degli affari e progetti per il futuro
- Descrivere prodotti e servizi
- Pianificare incontri e fissare appuntamenti
- Gestire semplici telefonate e corrispondenza email di base
Il corso è rivolto a coloro che hanno una conoscenza elementare della lingua inglese. Requisito indispensabile è avere già frequentato almeno un corso di “General English”
Dalle 9.30 alle 12.30 nelle seguenti date:
EDIZIONE 1 POSTI TERMINATI
- 4, 18 e 25 giugno
- 2, 9, 16 e 23 luglio
Gratuito: il costo di partecipazione viene integralmente sostenuto dalla CCIAA
CASA DEL GIOVANE (via Gavazzeni 13, Bergamo)