L'obiettivo del corso è consentire l'approfondimento e/o il consolidamento delle competenze già acquisite, partendo dalle rilevazioni contabili fino ad arrivare a cenni preliminari sulla redazione del bilancio d’esercizio.
Sintesi del programma:
- I principi delle rilevazioni contabili
- Il piano dei conti e la sua creazione nelle aziende industriali, commerciali, di servizi
- La contabilizzazione delle operazioni IVA, casi di IVA indetraibile, fuori campo o non imponibile
- Il metodo della partita doppia: operazioni attive e operazioni passive
- Modalità e termine di registrazione dei documenti
- Il sistema della partita doppia: la logica, i concetti di dare e avere
- Registrazioni contabili del ciclo attivo, cessioni di beni e prestazioni di servizi
- Gestione contabile dei costi di vendita, trasporti, provvigioni, commissioni
- Costi di esercizio e costi pluriennali
- Acquisti di beni materiali e immateriali
- Acquisti di servizi, leasing, consulenze, collaborazioni occasionali
- Il trattamento delle poste rettificative delle operazioni attive e passive
- Partita doppia: rilevazioni aziendali, controllo delle rilevazioni, bilancio di verifica, errori di rilevazione, correzione degli errori
- Situazioni contabili e scritture di assestamento
- Chiusura dei conti
- Cenni sui bilanci d’esercizio
Personale di area amministrativa
Dalle 9.00 alle 13.00 nelle seguenti date:
EDIZIONE 1 POSTI TERMINATI
- 6, 13, 20 e 27 maggio
- 3 e 10 giugno
Finanziabile per le aziende aderenti al Sistema di Imprese FonARCom promosso da CdO Bergamo
CASA DEL GIOVANE (Via Gavazzeni 13, Bergamo)