FC.EXP.03.2025 - DETERMINARE L'ORIGINE DELLE MERCI


Iscriviti al corso

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per determinare correttamente l’origine delle merci, sia preferenziale che non preferenziale, e di capire come applicare le normative relative all'origine nelle transazioni commerciali. I partecipanti apprenderanno come autodeterminare l'origine delle merci, quali prove richiedere e rilasciare, e come gestire la documentazione necessaria nelle diverse transazioni con paesi UE e paesi terzi. Attraverso esercitazioni pratiche con l’uso dello strumento online R.O.S.A. (Rules of Origin Self Assessment), il corso permetterà di applicare le conoscenze teoriche in scenari concreti.

Sintesi del programma:

- Introduzione all’origine delle merci
- Autodeterminazione dell'origine delle merci
- Documentazione necessaria nelle transazioni internazionali

  • Documenti da rilasciare nelle transazioni
  • Documentazione da conservare

- Normative e regolamenti per le transazioni con paesi UE e paesi terzi
- Esercitazioni pratiche con R.O.S.A.

  • Introduzione allo strumento R.O.S.A. (Rules of Origin Self Assessment), che permette di determinare l’origine delle merci in modo autonomo.
  • Esercitazioni pratiche

- Procedure e best practices per una gestione efficiente dell'origine

Obiettivo finale del corso
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di determinare correttamente l’origine delle merci, gestire le prove e la documentazione necessaria per le transazioni internazionali e applicare le normative doganali, utilizzando strumenti pratici come R.O.S.A. per rendere il processo più semplice e conforme alle leggi internazionali

Destinatari

Il corso è rivolto a professionisti del commercio internazionale, operatori doganali e logistici, PMI e start-up che operano o desiderano operare sui mercati internazionali, e responsabili acquisti e vendite internazionali.

Durata

8 ore

Calendario

• EDIZIONE 1 - 24 settembre e 1 ottobre dalle 8.30 alle 12.30

Costo

Gratuito: il costo di partecipazione viene integralmente sostenuto dalla CCIAA

Luogo

FORMAZIONE A DISTANZA (FAD)

Docente


Iscriviti al corso