Questo corso fornisce le basi per comprendere come integrare e monitorare gli indicatori ESG (ambientali, sociali e di governance) all’interno della strategia aziendale, con particolare focus sulla costruzione di un cruscotto di indicatori. Gli indicatori ESG sono diventati un elemento fondamentale nella valutazione delle performance aziendali, non solo per ragioni normative, ma anche per rispondere alle crescenti aspettative di investitori, clienti e stakeholder.
Sintesi del programma:
- Le strategie di CSR: Introduzione
- Le novità introdotte dagli orientamenti legislativi
- Gli indicatori ESG
- Logiche e processo di costruzione di un cruscotto di indicatori
- Il nesso con gli indicatori economico-finanziari
- Cenni sull’integrazione degli aspetti ESG nel rating bancario
Obiettivo finale
I partecipanti acquisiranno competenze pratiche per impostare un cruscotto di indicatori ESG efficace, comprendendo come monitorare, analizzare e reportizzare questi indicatori in modo da integrare la sostenibilità nelle strategie aziendali e migliorarne la performance globale.
Il corso prevede il coinvolgimento dei partecipanti in esercitazioni e case study
Imprenditori, controller, responsabili della funzione sostenibilità
8 ore
• EDIZIONE 1 – 15 e 22 settembre dalle 9.00 alle 13.00
Gratuito: il costo di partecipazione viene integralmente sostenuto dalla CCIAA