FC.PNC.03.2025 - BUSINESS PLAN: LA CHIAVE PER IL CREDITO BANCARIO


Iscriviti al corso

Obiettivi

Il Business Plan è il documento in cui l’imprenditore racconta la sua “strategia d’impresa”, cioè quello che vuole fare, in che modi, in che tempi e con quali risorse al fine di dare ad essa credibilità agli occhi di eventuali terzi finanziatori. Ma è anche il documento che serve da guida per l’imprenditore, per considerare a fondo i punti di forza e di debolezza della sua idea imprenditoriale: è lo strumento attraverso il quale conosce il mercato e le sue caratteristiche, i suoi concorrenti e il loro modo di operare, la sua organizzazione interna. Il corso ha l’obiettivo di fornire all’imprenditore gli strumenti necessari per definire il proprio business plan.

Definizioni e finalità:
I concetti propedeutici alla costruzione del business plan

  • Riclassificazione e analisi di bilancio
  • Rendiconto finanziario
  • Autodiagnosi economico-finanziaria dell’azienda


Lo schema qualitativo di costruzione di un business plan

  • Executive summary
  • Descrizione dell’azienda
  • Analisi del prodotto e dei processi
  • L’analisi del mercato ed il piano di marketing e vendita
  • Posizione competitiva e analisi dei rischi
  • Management e organizzazione


Lo schema quantitativo di costruzione di un business plan

  • Il piano degli investimenti
  • Il Conto Economico previsionale
  • Il Piano finanziario previsionale
  • La situazione patrimoniale previsionale


La valutazione complessiva del progetto

  • Controllo della sostenibilità economico finanziaria del progetto industriale


Analisi di case study ed esercitazione su un modello di business plan

Destinatari

Imprenditori, direttori di funzione, addetti alla pianificazione

Durata

12 ore

Calendario

• EDIZIONE 1 - 4, 11 e 18 novembre dalle 9.00 alle 13.00

Costo

Gratuito: il costo di partecipazione viene integralmente sostenuto dalla CCIAA

Luogo

FORMAZIONE A DISTANZA (FAD)

Docente


Iscriviti al corso