Il corso si propone di fornire strumenti pratici e concreti per migliorare le capacità comunicative dei partecipanti, favorendo uno stile di comunicazione chiaro, rispettoso e al tempo stesso persuasivo. L’obiettivo principale è quello di aiutare a gestire e trasformare i conflitti in opportunità di crescita, sia personale che professionale, riducendo al contempo le situazioni di stress e tensione che spesso derivano da dinamiche relazionali complesse.
Attraverso il percorso formativo, i partecipanti saranno guidati a sviluppare maggiore fiducia in sé stessi e a sostenere il proprio punto di vista con equilibrio, evitando atteggiamenti passivi o aggressivi. Si lavorerà inoltre sulla capacità di esprimere bisogni, opinioni e critiche costruttive in modo assertivo, creando relazioni interpersonali più efficaci e produttive.
Il corso si rivolge a Manager, responsabili di team e figure di leadership e a chiunque voglia migliorare la propria efficacia comunicativa e la gestione delle relazioni, sia in ambito lavorativo che personale.
Sintesi del programma
1. Fondamenti della comunicazione assertiva
2. Elementi di gestione del conflitto
3. Tecniche e strumenti pratici
4.Gestione emotiva e autocontrollo
5. Esercitazioni pratiche e simulazioni
Il corso è rivolto a coloro che desiderano migliorare le proprie abilità comunicative, sviluppando un comportamento assertivo per gestire efficacemente le interazioni e promuovere relazioni positive e produttive
16 ore
Dalle 9.00 alle 13.00 nelle seguenti date:
Formazione a Distanza (FAD)
Finanziabile per le aziende aderenti al Sistema di Imprese FonARCom promosso da CdO Bergamo