FC.ORG.05.2025 - TIME MANAGEMENT: OROLOGIO CONTRO AGENDA


Iscriviti al corso

Obiettivi

Il corso si propone di migliorare la gestione del tempo dei partecipanti, fornendo strumenti pratici per ridurre lo stress e ottimizzare le attività quotidiane. Attraverso un approccio teorico e pratico, i partecipanti apprenderanno come gestire il proprio tempo in modo più efficiente, comprendendo l’importanza della pianificazione, delle priorità e dell’autoconsapevolezza.


Sintesi del Programma:
- Considerazioni generali e struttura del tempo
- Principi chiave del Time Management
- Dove va il mio tempo?

  • Come identificare le aree di inefficienza e i veri consumatori di tempo nella propria giornata
  • Tecniche per monitorare e tracciare il tempo.

- Pianificare e organizzare il proprio tempo

  • Metodi pratici per pianificare la giornata e l’attività settimanale.
  • Come stabilire obiettivi chiari e realistici.

- Il tempo e il ruolo
- Ladri di tempo e gestione dello stress
- La nostra mente e la gestione del tempo
-  Il tempo e il profilo psicologico

  • Come il nostro profilo psicologico influisce sul modo in cui gestiamo il tempo.
  • Adattare le tecniche di Time Management al proprio stile personale per migliorare l'efficacia.


Obiettivo finale
Il corso mira a sviluppare la consapevolezza dei partecipanti riguardo alla gestione del tempo, riducendo lo stress e migliorando l’efficienza personale e professionale, con l’obiettivo di affrontare la quotidianità in modo più sereno e produttivo.

Destinatari

Il corso è rivolto a coloro che desiderano migliorare la gestione del tempo, ridurre lo stress e aumentare la produttività, ottimizzando le proprie attività quotidiane e professionali.

Durata

 8 ore

Calendario

• EDIZIONE 1 - 27 maggio dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00  POSTI TERMINATI

Costo

Gratuito: il costo di partecipazione viene integralmente sostenuto dalla CCIAA

Luogo

CASA DEL GIOVANE (via Gavazzeni 13, Bergamo)

Docente

AMICONE PIERROT


Iscriviti al corso