La direttiva europea CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) prevede che le Grandi Imprese non quotate, dal 2026, abbiano l’obbligo di redigere le rendicontazioni di sostenibilità secondo lo schema ESRS emessi da EFRAG, che recepiscono gli standard GRI (Global Reporting Initiative).
Anche le PMI sono coinvolte perché alle GI soggette è richiesto il controllo delle attività dei fornitori e dei partner commerciali lungo tutta la catena di valore. Si rende quindi necessario un progressivo adeguamento agli standard e un percorso di crescita nella cultura della sostenibilità.
Sintesi del programma:
- Le strategie di CSR: introduzione
- Le novità introdotte dagli orientamenti legislativi
- Il bilancio di sostenibilità:
- Cenni alla dichiarazione non finanziaria (DNF)
Il corso prevede il coinvolgimento dei partecipanti in esercitazioni e case study
Imprenditori, responsabili della funzione marketing/sostenibilità
8 ore
• EDIZIONE 1 - 13 e 20 ottobre dalle 9.00 alle 13.00
Gratuito: Il costo di partecipazione viene integralmente sostenuto dalla CCIAA
CDO BERGAMO / FORMAZIONE A DISTANZA (FAD)